Creators: Toscana Jones

Chi sono?
Creatori di esperienze, Un'agenzia Destination Manager specializzata nel creare esperienze per la scoperta del territorio.
Cosa fanno?
Mappe guidate per dare la caccia ai tesori nascosti sul nostro territorio. Per (BtoC) turisti presenti in zona etร  25-55 e (BtoB) come strutture ricettive e tour operator. Attraverso uno studio del territorio individuano i percorsi ed i luoghi di interesse da scoprire, poi con questi elementi costruiscono una storia avvincente e predispongono gli indizi della mappa che i clienti dovranno seguire. Il prodotto sarร  fruibile attraverso una app che permetterร  agli utenti di seguire le tracce ed esplorare il territorio. Il prodotto sarร  acquistabile direttamente su un marketplace e sui principali marketplaces di internet dagli utenti finali, oppure proposto su altri canali direttamente da strutture ricettive o tour operator ai propri clienti se si tratta di esperienze specifiche sviluppate su richiesta degli stessi e riservate solo ai propri clienti. Il prodotto non ha praticamente una concorrenza diretta sulla zona scelta per il primo anno e cioรจ la Costa degli Etruschi. In questa zona non sono state rilevate offerte simili se non qualcosa organizzato in passato ed in maniera sporadica, mentre ne esistono nelle grandi cittร  dโ€™arte. Esiste una concorrenza che viene giudicata indiretta, ma comunque che si rivolge al medesimo target ed รจ tutta quella offerta di esperienze che molti soggetti propongono ogni uno per suo conto (manca un aggregatore) come per esemplificate Escursioni in bici o a piedi, esperienze di degustazione di vini, noleggio di Kite surf o Sup, visite in agriturismo, passeggiate a cavallo, etc. Una grande varietร  di singole offerte molto difficile da descrivere. La nostra offerta si caratterizza e differenzia per: Basso impegno fisico e di tempo (Esperienza della durata media di 4 ore su percorsi facili); Libertร  di scelta dei mezzi di trasporto.( le esperienze sono studiate per essere ecosostenibili, privilegiando i veicoli della mobilitร  dolce e il trasporto pubblico, ma possono essere percorse anche con i veicoli propri); Economicitร  (costo a persona a partire da 15 euro); Facilitร  di acquisto (presente sui marketplaces); Facilitร  di fruizione; Sicurezza (intesa come salvaguardia dellโ€™incolumitร  dei partecipanti); Libertร  di scelta dei tempi di fruizione (lโ€™esperienza puรฒ essere interrotta per qualsiasi motivo e ripresa successivamente); Ricchezza dei contenuti (intesa come qualitร  delle guide, della scelta dei luoghi di interesse); Emozionante (Linea narrativa studiata per generare senso di avventura, piacere della scoperta, dellโ€™apprendimento di cose nuove, interazione tra i partecipanti e con la realtร  locale).
Impatto e trasformazione
Lโ€™esperienza si basa su una storia di fantasia che si dipana attraverso un percorso fisico descritto su una mappa (del tesoro) alla ricerca di un epilogo incognito. Il percorso porterร  a trovarsi in vari ambienti del territorio esplorandone luoghi che al turista frettoloso sfuggirebbero e quindi migliorando la propria cultura generale e la coscienza delle caratteristiche del luogo di soggiorno e del suo intorno. Per le sue caratteristiche si comporta un po' come una esperienza di team building in quanto prevede che i partecipanti mettano in gioco la loro capacitร  di analisi e risoluzione degli indizi sulla mappa, collaborando attivamente tra di loro. รˆ prevista lโ€™interazione con i residenti e quindi la generazione di quel contatto umano tra genti diverse, che spesso nel circuito chiuso tra le strutture ricettive ed i luoghi di interesse turistico, resta confinato dellโ€™ambito delle relazioni commerciali di necessitร -servizio. Le esperienze saranno studiate per essere eco sostenibili, quindi minimizzando lโ€™impatto ambientale privilegiando principalmente il veicolo per la mobilitร  dolce ed il veicolo pubblico come mezzi per gli spostamenti e cercando di minimizzare al massimo la produzione di rifiuti, a partire dalla smaterializzazione delle mappe e delle descrizioni, per finire con la scelta dei fornitori presenti sui waypoint in base alla loro sostenibilitร . La comunitร  locale รจ il teatro di svolgimento dellโ€™esperienza a partire dai borghi e dalle aree naturalistiche, alla necessitร  di interagire con la popolazione per scoprire gli indizi, ed ai fornitori lungo il percorso che dovranno fare la loro parte per sostenere la narrazione.
Segui la mappa!
2 days10
4
Explore

Login

Powered by Apical

Il nostro team รจ a tua disposizione, contattaci nel modo che preferisci per realizzare insieme la tua esperienza perfetta

Phone

Email

get@apical.org