Creators: The Good Lap
Il progetto
Siamo The Good Lap, una boutique design agency di travel designer, antropologi, formatori olistici e viaggiatori.
Progetti sociali di viaggio dedicati a benessere, formazione e ambiente, in luoghi meravigliosi.
I prodotti sono destinati ad aziende, Istituzioni, Scuole, NGOs, tutti i viaggiatori interessati al viaggio come occasione di trasformazione.
Mettendo al centro delle nostre esperienze la realizzazione di un una missione sociale legata al benessere, alla protezione dell'ambiente e all'educazione.
Crediamo che la cura del pianeta e delle persone sia intimamente connessa.
Crediamo che l'industria dei viaggi possa essere una delle industrie leader a livello mondiale per il bene sociale.
Trasformazione personale
L’idea di impresa prevede la creazione di esperienze di viaggio transformative che mirano:
-alla realizzazione di specifici progetti (Project-Based), in grado di migliorare il benessere mentale e fisico del singolo e della collettività, promuovendo forme di turismo etico e consapevole; ad acquisire nuove skills e competenze, non incluse nei percorsi accademici più tradizionali.
Si aiuteranno le persone a combattere stanchezza psico-fisica, vulnerabilità, ansia ed a ritrovare lucidità, equilibrio e consapevolezza, con un focus particolare sulla gestione delle emozioni e dello stress in ambito lavorativo o scolastico. Dei learning Bootcamps daranno la possibilità agli studenti di acquisire competenze di specifico interesse.
Trasformazione collettiva
Le esperienze sono pensate in primis per gruppi di lavoratori e di persone che potranno condividere spazi e attività all'aria aperta, imparando cosa significa ascoltare, comunicare e collaborare con gli altri in maniera assertiva e proficua.
Trasformazione relazionale
L’idea di impresa prevede la creazione di esperienze di viaggio transformative che mirano alla realizzazione di specifici progetti (Project-Based), in grado di portare un contributo significativo e transformative all’ambiente che ci circonda; migliorare il benessere mentale e fisico del singolo e della collettività, promuovendo forme di turismo etico e consapevole; favorire l’acquisizione di nuove skills e competenze, non incluse nei percorsi accademici più tradizionali.
L'approccio è incentrato alla lentezza, gentilezza, consapevolezza e benessere, che si esprimono attraverso i diversi piani della persona e nelle relazioni, sia interpersonali che con il mondo della natura.
Dallo yoga al risveglio su un tetto, accompagnato da una colazione biologica e un workshop dedicato alla consapevolezza e alla leadership femminile, ad un laboratorio di suono terapia per studenti ad un festival musicale dopo una sessione di surf; da un weekend nella baia di Ieranto con il FAI alla raccolta della plastica durante una sessione di Kayak, le comunità di persone coinvolte temporaneamente andranno fisiologicamente a mettersi in connessione con l’ambiente e tra di loro, generando valore e impatto sociale.
Ambiente
Una delle aree di intervento delle esperienze riguarda l'ambiente e la conservazione delle isole. Le strutture scelte per le esperienze sono principalmente realtà che producono parte delle risorse a km 0; rispetto dell'architettura, dei materiali e della tradizione dei luoghi.
Comunità locale
La maggior parte delle attività sono fatte direttamente da e con fornitori e associazioni locali.