Creators: EcoTips Travel Lab
Chi sono?
Un tour operator specializzato in viaggi sostenibili in Sicilia e nel Mondo, un travel lab di esperienze autentiche che siano un'opportunità di crescita personale. EcoTips Travel Lab mira a diventare un punto di riferimento per il turismo sostenibile in Sicilia orientale.
Cosa fanno?
Realizzano pacchetti turistici per visitare la Sicilia in autonomia e per varie destinazioni nel mondo, preconfezionati o interamente progettati su misura, arricchiti di esperienze sostenibili ed autentiche; inoltre organizzano viaggi di gruppo nel mondo, anch'essi con focus su turismo sostenibile ed esperienze uniche. Tutti i viaggi individuali hanno una forte connotazione di personalizzazione; i viaggi di gruppo sono sempre guidati da un accompagnatore specializzato in sostenibilità per sensibilizzare i partecipanti al tema anche a destinazione. Ogni viaggio (individuale o di gruppo, incoming o outgoing) presenta una o più caratteristiche legate alla sostenibilità, dalle strutture ricettive certificate ai partner locali che sposano la stessa filosofia, dalle esperienze che apportano dei benefici alle comunità locali, fino alle no-profit da sostenere per i temi ambientali e sociali.
Impatto e trasformazione
Questa tipologia di viaggio è un'occasione di crescita personale durante la quale è possibile contribuire positivamente a una causa sociale o ambientale nella destinazione di riferimento. I loro viaggi possono incoraggiare i viaggiatori a sentirsi parte di una community di persone interessate a scoprire varie destinazioni attraverso le "EcoTips", rispettando ambiente, comunità e culture locali.
L’occasione per il viaggiatore è quella di relazionarsi con altre persone che condividono gradi diversi di sensibilità al tema del turismo sostenibile, oltre a quella di confrontarsi con gli altri e con l'accompagnatore specializzato in materia.
Tra le varie azioni di EcoTips intraprese per minimizzare l’impatto sull'ambiente ci sono: evitare l'utilizzo di carta in ufficio e rendere tutto digitale con i clienti e con i partner; partecipare ad attività benefiche per l'ambiente, dalla visita dei centri di tutela fauna selvatica a collaborazioni con associazioni no-profit, attività come pulizia delle spiagge o di altri luoghi; scelta di partner che sposano il concetto di sostenibilità, dalle strutture ricettive alle attività, ad esempio "Eco-Safari" piuttosto che il classico safari, o ancor peggio il safari in autonomia.
I loro partner a destinazione si avvalgono di guide locali, contribuendo quindi all'economia locale, e le comunità vengono coinvolte in alcune esperienze a contatto con i viaggiatori, legate alle tradizioni , all'identità, alla cultura locale.
Nei viaggi di gruppo vengono anche proposte diverse attività di volontariato di cui beneficiano le comunità locali, legate a tradizioni, identità e cultura locale.