Creators: Cityfriend
Chi sono?
Una local guide cityfriend è qualcuno che ti porta dove vuoi andare: lo fa portandoti per mano, mostrandoti meraviglie, sorprendendo il tuo palato con sapori nuovi, aprendo scrigni di sapere, condividendo segreti.
È una guida, è un complice, è l’amico che sa cosa vuoi e sa come dare valore alla tua esperienza.
Il nostro territorio profuma di storia, di natura, di arte, di unicità, di specialità culinarie che fondano le radici nella tradizione: la sua scoperta è un’avventura!
La caratteristica fondamentale è che ogni momento speso con un Cityfriend nel ruolo di facilitatore del turismo accessibile è studiato ad hoc per garantire la fruizione ottimale di ogni servizio prescelto.
Cosa fanno?
Forniscono i seguenti servizi
Per i turisti: consulenza sull'accessibilità del territorio, tour guidati con facilitatori formati, pacchetti vacanza e weekend con esperienze inclusive.
Per le guide / accompagnatori: formazione sul turismo inclusivo, supporto nella creazione di itinerari accessibili.
Per le strutture ricettive: consulenza nella verifica dell'accessibilità, marketing e promozione turistica.
Per gli enti del Turismo e aziende turistiche locali: formazione sullo sviluppo di destinazioni accessibili e inclusive
Impatto e trasformazione
Il progetto Cityfriend è nato per creare nell’ambito turistico un impatto sociale sia dal punto di vista dell’inclusione che della sostenibilità ambientale andando a lavorare su 4 dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: lavoro dignitoso e crescita economica, innovazione, riduzione delle disuguaglianze, sviluppo di città e comuni sostenibili (obiettivi 8,9,10.11).
Obiettivo 8 - Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutti: Formano guide turistiche, accompagnatori e tutte le persone che desiderano migliorare la propria professionalità in ambito turistico e sociale alla nuova professione del Cityfriend, il facilitatore del turismo accessibile che rende più facile e ricca di bellezza l’esperienza sul proprio territorio di persone con disabilità o esigenze specifiche.
Obiettivo 9 - Costruire infrastrutture resistenti, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile e promuovere l’innovazione: Abbiamo sviluppato dei protocolli di accessibilità per le esigenze delle persone con disabilità intellettive, sensoriali e motorie che condividiamo con gli operatori turistici per aiutarli a migliorare nell’accessibilità e nell’accoglienza inclusiva. Promuoviamo l’inclusione e la sostenibilità realizzando esperienze culturali e ricreative accessibili per le persone con disabilità, anziani e famiglie con bambini nei territori in cui risiedono i Cityfriend.
Obiettivo 10 - Ridurre le disuguaglianze: Tramite i servizi dei Cityfriend di consulenza online e di accoglienza sul territorio, permettiamo a tutte le persone di fruire al meglio delle ricchezze del territorio secondo le proprie possibilità e seguendo i propri interessi.
Obiettivo 11 - Rendere le città e le comunità sicure, inclusive, resistenti e sostenibili: Le esperienze proposte dai Cityfriend sono personalizzate per ciascuna esigenza di accessibilità e studiate per permettere a ciascuno di fruirne al meglio.