
jjjjjjjjjjjjjjjj
Weekend tra Catania, Acireale e l’Etna – Polifemo Way
Prezzo per persona
Caratteristiche esperienza
Durata | Attività in giornata / weekend / settimana |
---|---|
Caratteristiche | Condivisione ● Conoscenza ● Relax/Detox ● Divertimento ● Benessere |
Stagione | Autunno, Inverno, Primavera |
Luoghi Felici
Un eco tour che porterà alla scoperta della terra di Sicilia racchiusa tra il Vulcano Etna e il mare Ionio. Le visite ai centri storici delle città di Catania e Acireale, l’escursione presso l’area marina protetta Isole Ciclopi, la passeggiata lungo le Chiazzette, fulcro della Riserva naturalista della Timpa, l’esperienza dell’Opera dei Pupi e infine l’escursione sul Vulcano Etna vi faranno conoscere la più autentica essenza siciliana.
Un viaggio tra natura e cultura del lembo di Sicilia racchiuso tra il Vulcano Etna e il Mare Ionio, tra fuoco e acqua, simboli della nostra essenza. Il tutto alla ricerca dell’autentica sicilianità e, soprattutto, in modalità Eco!
Grazie a questo tour potrete godere di accomodation caratteristiche ed eco-friendly, scoprire gli affascinanti centri storici di Acireale e Catania e la natura mozzafiato dell’Etna arricchendo il vostro tempo vivendo esperienze autentiche e naturalmente sostenibili: dal tramonto in barca all’interno della riserva marina Isole Ciclopi in compagnia di un biologo marino, all’Opera dei Pupi (antica tradizione teatrale acese) fino all’escursione in e-bike o piedi sull’Etna.
Experience Sicilyness!
Esperienza
Destinazione
Catania – Sicilia
Cosa Farai?
Giorno 1, Catania e Aci Trezza:
Visita del centro storico di Catania + Esperienza Food a pranzo presso a’ Pischeria; Tramonto in barca, tra il mare blu dei Faraglioni dell’area marina Protetta Isole Ciclopi con biologo marino
Giorno 2, Arcireale:
Visita del centro storico della città di Acireale: dal centro fino al mare, attraverso l’antico percorso delle Chiazzette a strapiombo sulla Timpa, Riserva Naturalistica. Pranzo tipico nel borgo marinaro di Santa Maria la Scala. Nel pomeriggio, esperienza della secolare tradizione culturale tipicamente acese dell’Opera dei Pupi.
Giorno 3, Plemmirio e Palazzolo Acreide:
Impatto
Trasformazione
La “sicilianità” lascerà il suo segno nell’animo dei nostri ospiti.
Partecipanti
i tuoi compagni di viaggio
Minimo 2 massimo 12 partecipanti
Accomodation e servizi
immersione in natura
Strutture eco-sostenibili
esperienza personalizzata
local expert
I nostri esperti locali sono sempre a tua disposizione se vuoi ricevere una consulenza sul tuo prossimo viaggio in Sicilia.