Wild Adventure



Wild Adventure
Mood
Per chi
Stagione
Durata
Destinazioni
Questo tipo di offerta si dispone nell’arco di una settimana ed è caratterizzata da una composizione multi disciplinare.
Sono previste attività sportive, culturali e prettamente ricreative.
Nello specifico questa offerta racchiude iniziative e momenti che hanno come finalità quella di far fruire conoscenza e saperi non solo attraverso l’esperienza cristallizzata nei diversi step ma anche tramite i momenti in cui l’ospite, in autonomia, conduce la sua Ricerca.
Conoscere la Calabria significa entrare a contatto diretto con le comunità e i luoghi anche con lo sguardo autonomo e libero da “programmi”, orari e vincoli imposti. Ecco perché uno dei giorni è destinato alla improvvisazione, all’intensità del momento, così da dare al “gruppo e/o all’ospite singolo piena possibilità di curiosare, rilassarsi, apprezzare il Tempo e lo Spazio.
Destinazione
L’esperienza
Durata e partecipanti
Settimana
minimo 6 partecipanti massimo 10
Cosa farai?
Attività sport outdoor:
Il nostro percorso trekking:
Macchia – Cozz ‘i Palumm.
E’ un percorso trekking di classificazione di difficoltà media, di circa 8Km e disposto ad anello.
Il tempo di percorrenza è di circa 3h/4h.
NB: Per partecipare a questa attività è obbligatorio usare scarpe da trekking e zaino con 1- 1.5 litri d’acqua. Il servizio comprende l’assicurazione e il pranzo a sacco.
Alla Masseria: “Trippa chinja canta e no cammisa nova”. Per i calabresi il momento del pranzo o della cena significa ritrovarsi attraverso le tradizioni, rinnovare i rapporti, gli affetti attraverso un gesto quotidiano, una sorta di rito.
A propiziarlo un buon bicchiere di rosso!
Questa giornata, dunque, si esprime attraverso il piacere dei sapori e attraverso le ricette presentate dal Nostro Domenico che insegnerà agli ospiti i migliori piatti della tradizione. Il luogo scelto è l’Antica Masseria, una Corte del 1700. Attenzione, perché nelle notti più stellate, da una delle finestre dell’antico palazzo, potreste vedere la Dama vestita di bianco, di cui la leggenda racconta che sia dispettosa, non cattiva ma tanto capricciosa…
Trekking fluviale nel Torrente Morenile.
L’esperienza è caratterizzata da una parte di trekking “classico” fino a raggiungere il Moranile con le sue gole affascinanti. Il Percorso continuerà poi nella forra nelle acque del torrente che discendono dalla Sila.
Abbigliamento consigliato: viaggiare leggeri con pantaloncini e magliette poiché parte dell’esperienza verrà percorsa dentro il torrente e bisognerà nuotare.
Sono consigliate le scarpe adatte alla montagna e uno zainetto con 1-1.5 l di acqua.
Sulle Onde Dello Jonio.
Un giro in barca accompagnati dalla maestria dei pescatori e dei navigatori del Porto di Cariati. Il panorama è mozzafiato e l’azzurro dello Jonio si mescola ai colori della Sila Greca, mentre il Pollino è visibile e imponente, a Nord.
Al ritorno, è previsto un momento di ristoro al Porto turistico.
Tana Libera Tutti:
Uno dei giorni è destinato alla improvvisazione, all’intensità del momento, così da dare al “gruppo e/o all’ospite singolo piena possibilità di curiosare, rilassarsi, apprezzare il Tempo e lo Spazio.
L’esperienza partirà dal Comune di Pietrapaola, zona Villaggio Irene, in direzione delle colline della Pre-Sila.
I percorsi sono disposti ad anello, sui sentieri, le antiche mulattiere e le stradine sterrate. Il contesto è quello tipico mediterraneo, dove a seconda della stagione si mescolano diversi colori, profumi, suoni.
La bici è adrenalina, è relax, è sport, è relazione con la natura e un confronto con i propri limiti.
Informazioni sull’attività di E-Bike:
la location di partenza è a Pietrapaola, al Villaggio Irene e si sviluppa in direzione delle colline della Pre-sila greca.
E’ un percorso con una difficoltà moderata di circa 37km e con un dislivello negativo di 697m.
Il tempo in movimento previsto è di 2h circa mentre il tempo totale e di circa 3h.
Il percorso è sviluppato ad anello.
Abbigliamento consigliato per l’escursione: bandana o foulard, giacca a vento, guanti, scarpe adatte per pedalare, pantaloni da ciclismo, zaino con 1.5-2 l di acqua.
L’offerta comprende: assicurazione, bicicletta e casco, degustazione di prodotti tipici ( su richiesta e costo non compreso nell’offerta)
L’ultimo giorno è destinato ai saluti.
Nel congedarsi dagli ospiti, lo staff di Jonio Wild donerà un presente come da tradizione calabrese e come ricordo dell’esperienza.
In Calabria l’ospite è sacro.