Sensorium Lab




Sensorium Lab
Attività
Mood
Per chi
Destinazioni
Overview
Destinazioni
L'esperienza
Impatto
ottieni più info
Overview
Fai il pieno di energia con tutti i sensi
Sensorium Lab è un’esperienza che parte dai sensi, portali di accesso per farci sentire che esistiamo, per darci presenza e piacere. Oltre a vista, udito, tatto, gusto e olfatto scoprirete l’importanza di quei sensi che ci fanno sentire il corpo, i suoi stati interni e ci mettono in relazione con l’ambiente che ci circonda.
Sensorium Lab combina l’avventura di attività all’aria aperta ed esperienze didattiche e formative con pratiche olistiche in mezzo alla natura.
Potrai soggiornare in un confortevole ed eccellente hotel*** con piscina a due passi dal Lago di Molveno in Trentino-Alto Adige, un’oasi naturale incastonata tra le Dolomiti del Brenta dove i colori del bosco scivolano dolcemente verso il blu e il turchese delle acque del lago, regalando una tavolozza più unica che rara.
Le attività si concentrano principalmente in mattinata e nel primo pomeriggio. Scopriremo le bellezze nascoste del lago e del suo bosco con un giro guidato a piedi o scorrazzando in e-bike; grazie alle escursioni in SUP e Kayak ci concentreremo sull’equilibrio e sulla coordinazione, ammirando il turchese delle acque del lago in completo silenzio e gratitudine.
Un percorso di trattamenti di relazione tra il corpo e la natura, dalle meditazioni vegetali in pieno foliage, allo stretching dei nostri meridian shiatsu impareremo a far risuonare tutto il nostro corpo per sentirci pienamente vivi, per gustarci la vita, per percepire il “senso” profondo del nostro agire.
Assaggeremo un pranzo ayurvedici, rigorosamente bio di un’azienda agricola locale che favorirà la conoscenza di un’alimentazione sana e sostenibile.
Sono previste escursioni e attività didattiche locali e sostenibili dedicate ai più piccoli che prevedono la partecipazione alle attività di aziende agricole locali all’insegna dell’ artigianato e un vivere sostenibile.
Sensorium Lab è un’esperienza che parte dai sensi, portali di accesso per farci sentire che esistiamo, per darci presenza e piacere. Oltre a vista, udito, tatto, gusto e olfatto scoprirete l’importanza di quei sensi che ci fanno sentire il corpo, i suoi stati interni e ci mettono in relazione con l’ambiente che ci circonda.
Sensorium Lab combina l’avventura di attività all’aria aperta ed esperienze didattiche e formative con pratiche olistiche in mezzo alla natura.
Potrai soggiornare in un confortevole ed eccellente hotel*** con piscina a due passi dal Lago di Molveno in Trentino-Alto Adige, un’oasi naturale incastonata tra le Dolomiti del Brenta dove i colori del bosco scivolano dolcemente verso il blu e il turchese delle acque del lago, regalando una tavolozza più unica che rara.
Le attività si concentrano principalmente in mattinata e nel primo pomeriggio. Scopriremo le bellezze nascoste del lago e del suo bosco con un giro guidato a piedi o scorrazzando in e-bike; grazie alle escursioni in SUP e Kayak ci concentreremo sull’equilibrio e sulla coordinazione, ammirando il turchese delle acque del lago in completo silenzio e gratitudine.
Un percorso di trattamenti di relazione tra il corpo e la natura, dalle meditazioni vegetali in pieno foliage, allo stretching dei nostri meridian shiatsu impareremo a far risuonare tutto il nostro corpo per sentirci pienamente vivi, per gustarci la vita, per percepire il “senso” profondo del nostro agire.
Assaggeremo un pranzo ayurvedici, rigorosamente bio di un’azienda agricola locale che favorirà la conoscenza di un’alimentazione sana e sostenibile.
Sono previste escursioni e attività didattiche locali e sostenibili dedicate ai più piccoli che prevedono la partecipazione alle attività di aziende agricole locali all’insegna dell’ artigianato e un vivere sostenibile.
Destinazioni
Destinazione di partenza
Lago di Molveno – Trentino Alto Adige
L'esperienza
L’esperienza
Durata e partecipanti
Weekend/Weekend lungo, Settimana
minimo 2 massimo 10 partecipanti
Cosa farai?
Giovedì
7-8 Risveglio e colazione
9-14 Giro del lago con pranzo guidato con pranzo a sacco
Relax 17-18
Briefing di benvenuto
20 Cena in Hotel
Venerdì
8 Risveglio e colazione
9-13 Escursione olistica Forest bathing/Veditazione vegetativa e foliage Relax,
attività libera*
20 Cena in Hotel
Sabato
7-8 Risveglio e colazione
9-12 E-Bike tour o Giro in Kayak del lago
* Relax, attività libera*
20 Cena in Hotel
Domenica
7-8 Risveglio e colazione
9-12 Stretching dei meridiani (di gruppo con i più piccoli) e pranzo al Borgo ayurvedico
* Pranzo al Borgo ayurvedico* Saluti
*Le attività olistiche possono essere adattate ai più piccoli (es. Yoga in famiglia) e/o sostituite con attività per i bambini, di seguito elencate:
• aMALGAmiamoci “Impastiamo la natura”, laboratorio per bambini da 5 a 12 anni
• Piccolo Casaro “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio imparo”, laboratorio di caseificazione per bambini da 5-12 anni
• Trekking con gli Asini, Passeggiata a ritmo lento in sella agli amici dalle orecchie lunghe
• Alba in Malga, Svegliarsi all’alba, mungere le vacche, fare il formaggio con l’esperto casaro ed infine gustarsi una genuina colazione con i prodotti di malga.
• AnimaLovers, Alla scoperta della fattoria
• Bagno di campagne, Viaggio in un mondo antico con la mandria e il suo pastore
Accomodatio e Servizi
Ottieni più informazioni
Impatto
Impatto
Trasformazione
Sensorium Lab è un’esperienza che parte dai sensi, portali di accesso per farci sentire che esistiamo, per darci presenza e piacere. Oltre a vista, udito, tatto, gusto e olfatto l’ospite scoprirà l’importanza di quei sensi che ci fanno sentire il corpo, i suoi stati interni e ci mettono in relazione con l’ambiente che ci circonda. Perchè? Per imparare a risuonare in tutto il corpo, sentirci pienamente vivi e percepire il senso profondo del nostro agire
Grazie a momenti di riflessione, e workshop sul benessere corpomente e attività di scoperta del territorio con esperti e maestri di filosofie e tecniche olistiche; grazie alla condivisione delle attività in un microcosmo di equilibrio e pienezza tra la comunità e gli spazi, tra l’essere umano, gli animali e la natura che ci circonda
L’esperienza è improntata ai valori della lentezza, della gentilezza, alla consapevolezza espansa e del benessere, che si esprimono attraverso i diversi piani della persona e nelle relazioni, sia interpersonali che con il mondo della natura (questa risposta vale anche per la precedente – questa esperienza è maggiormente relazionale che “collettiva” dove si vuole lavorare sulla connessione tra il noi e tutto ciò che ci circonda, dove gli altri e l’ecosistema si pongono allo stesso livello)
Impatto
Il Lago di Molveno è stato premiato da Legambiente e dal TCI con il bollino “5 vele di Legambiente“: simbolo di riconoscimento per la massima qualità ambientale. Tutta l’esperienza prevede l’uso di e-bike, sup, kayak e passeggiate a piedi, utilizzando la macchina solo se necessari
Verranno coinvolti fornitori locali sia per gli insegnamenti olistici che per le attività all’aria aperta. Inoltre è prevista la visita di aziende agricole locali.
Sicurezza
DISPOSITIVI DI SICUREZZA:
– tutto il nostro personale indosserà, ove necessario, mascherine e guanti per garantire la propria sicurezza e quella dei nostri ospiti – gel disinfettante a disposizione degli ospiti in varie aree dell’hotel e nella propria stanza
PULIZIA:
– regolare areazione e rigorosa sanificazione con prodotti certificati di camere, bar, ristorante e punti di contatto – disinfezione regolare delle maggiori aree di contagio come interruttori, maniglie e porte, banconi, ecc.
RISTORANTE:
– abbiamo ampliato gli spazi fra i tavoli così da garantire la distanza di sicurezza e permettere ai nostri ospiti di godere in serenità le delizie del nostro Chef – il servizio della colazione e della cena, in base al numero di ospiti presenti in hotel, potrebbe essere suddiviso in due turni – il buffet del mattino è stato sostituito con il servizio al tavolo
PISCINA: – in base alla normativa vigente sarà possibile utilizzare la piscina esterna riscaldata. Il cloro fa sì che il virus non sopravviva e non possa diffondersi nell’acqua. Ci teniamo però che la distanza di sicurezza venga rispettata.
ottieni più info
Ottieni informazioni
Direzione turistica
L’esperienza è supportata dalla direzione turistica di Apical srl una startup innovativa e Tour Operator ai sensi dell’art 4 comma 10 bis.
Sede legale: via Stretta 35, 25128 Brescia (BS). P.lva 03958620985 REA BS-577256I SCIA 019363 del SUAP di Milano