Forest Bathing
Immersione consapevole in natura seguendo le pratiche del Forest Bathing



Forest Bathing
Immersione consapevole in natura seguendo le pratiche del Forest Bathing
Mood
Per chi
Durata
Destinazioni
Overview
Destinazioni
L'esperienza
Impatto
ottieni più info
Overview
Immersione consapevole in natura seguendo le pratiche del Forest Bathing
Cos’è il Forest Bathing?
È una pratica che viene dal Giappone con il nome di Shinrin-yoku e porta con sé numerosi benefici per la salute : rafforza le difese immunitarie; combatte lo stress cronico, migliora la funzionalità dei sistemi cardiovascolare, broncopolmonare, metabolico e muscolo scheletrico; favorisce la convalescenza nelle fasi di recupero delle malattie; migliora le prestazioni fisiche e mentali.
È una esperienza multidisciplinare che include, tra le molte, materie come botanica, neurobiologia vegetale, medicina forestale, antropologia, eco psicologia, e molte altre discipline Scientifiche, Sportive, informative, Operative ed Olistiche.
È un percorso nella foresta che permette di affinare tutti i sensi combattendo quel deficit di natura che è un disordine specifico della società moderna, e di imparare a stare con consapevolezza nella Natura, casa e madre di tutti gli esseri viventi.
Tutto questo, e molto altro è il Forest Bathing o Bagno di Bosco. Per godere appieno di tutti i suoi benefici e vivere un’esperienza di completa immersione in foresta affinando e predisponendo i sensi ad un più consapevole rapporto con l’ambiente, occorre un istruttore/istruttrice che guidi nel migliore dei modi. Proprio per questo vi guiderò in una simile esperienza nello scenario suggestivo della Riserva naturale Monti Navegna e Cervia, affacciata sul lago del Turano.
Il forest bathing è un’esperienza multidisciplinare che fa bene a se stessi, come scientificamente provato, rafforza il sistema immunitario, diminuisce lo stress e dona molti altri benefici.
Cos’è il Forest Bathing?
È una pratica che viene dal Giappone con il nome di Shinrin-yoku e porta con sé numerosi benefici per la salute : rafforza le difese immunitarie; combatte lo stress cronico, migliora la funzionalità dei sistemi cardiovascolare, broncopolmonare, metabolico e muscolo scheletrico; favorisce la convalescenza nelle fasi di recupero delle malattie; migliora le prestazioni fisiche e mentali.
È una esperienza multidisciplinare che include, tra le molte, materie come botanica, neurobiologia vegetale, medicina forestale, antropologia, eco psicologia, e molte altre discipline Scientifiche, Sportive, informative, Operative ed Olistiche.
È un percorso nella foresta che permette di affinare tutti i sensi combattendo quel deficit di natura che è un disordine specifico della società moderna, e di imparare a stare con consapevolezza nella Natura, casa e madre di tutti gli esseri viventi.
Tutto questo, e molto altro è il Forest Bathing o Bagno di Bosco. Per godere appieno di tutti i suoi benefici e vivere un’esperienza di completa immersione in foresta affinando e predisponendo i sensi ad un più consapevole rapporto con l’ambiente, occorre un istruttore/istruttrice che guidi nel migliore dei modi. Proprio per questo vi guiderò in una simile esperienza nello scenario suggestivo della Riserva naturale Monti Navegna e Cervia, affacciata sul lago del Turano.
Il forest bathing è un’esperienza multidisciplinare che fa bene a se stessi, come scientificamente provato, rafforza il sistema immunitario, diminuisce lo stress e dona molti altri benefici.
Destinazioni
Destinazione
Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia – Lago del Turano – Ascrea – Lazio
L'esperienza
L’esperienza
Durata e partecipanti
Attività in giornata
minimo 6 partecipanti adulti (bambini gratis)
Cosa farai?
Il Forest Bathing è immersione lenta e consapevole in Natura, una meditazione camminata nei boschi, in luoghi da cui trarre il massimo del beneficio che porta il contatto con le piante. Partiremo dal borgo di Ascrea per inoltrarsi, lentamente, in sentieri immersi nel verde, sulle montagne della riserva naturale. Vi guiderò in tutte le fasi del Forest Bathing per godere appieno di tutti i suoi benefici. Trascorreremo una giornata nel bosco, godendo dei paesaggi mozzafiato e dei resti di un antico villaggio. Condivideremo cibo, meditazione, esperienze sensoriali, ricordi e racconti in natura. Faremo eventualmente dei laboratori di Econarrazione. Ci lasceremo ispirare dalla natura e ne trarremo il massimo beneficio che questa ci dona, tornando a casa, proprio come i nostri antenati
Ottieni più informazioni
Impatto
Impatto
Trasformazione
Il forest bathing è un’esperienza multidisciplinare che fa bene a se stessi, come scientificamente provato, rafforza il sistema immunitario, diminuisce lo stress e dona molti altri benefici.
Il forest bathing è una pratica che unisce il gruppo, crea un senso di comunità e condivisione di una pratica che fa bene a se stessi, ma anche agli altri e all’ambiente.
Il forest bathing è un’esperienza di immersione consapevole in natura, di apertura dei sensi verso se stessi, gli altri e l’ambiente. Porta, chi vi partecipa, a trovare sollievo nell’immergersi, opportunamente guidati, nell’ambiente, a condividere con il gruppo il proprio stato e a portare beneficio anche alla natura. Attraverso pratiche tra cui mindfulness, apertura dei sensi, camminata consapevole, abbraccio dell’albero, meditazione e molto altro, si arriva ad uno stato di tranquillità a cui si aggiunge il beneficio fisico dato dai BVOC (composti organici volatili emessi dalle piante) i quali recano numerosi benefici al sistema immunitario e non solo
Impatto
Il forest bathing non ha impatto sull’ambiente, al contrario porta benefici e profondo rispetto. Tra le altre cose, si possono fare pratiche di raccolta rifiuti e zero waste
I partecipanti saranno accolti, al termine dell’esperienza, nella locanda locale per ristorarsi, è possibile fare attività di volontariato contribuendo alla Pro loco del comune del paese Ascrea
Sicurezza
Verranno rispettate le norme vigenti riguardo alla prevenzione del Covid-19.
ottieni più info
Ottieni informazioni
Direzione turistica
L’esperienza è supportata dalla direzione turistica di Apical srl una startup innovativa e Tour Operator ai sensi dell’art 4 comma 10 bis.
Sede legale: via Stretta 35, 25128 Brescia (BS). P.lva 03958620985 REA BS-577256I SCIA 019363 del SUAP di Milano