Amaca Trek




Amaca Trek
Dormire cullati dal fruscio del vento e il respiro della foresta è un’emozione difficile da spiegare…l’unica possibilità è viverla … In un momento storico in cui si fa sempre più necessaria una ri-connessione con la Natura Vette e Baite trova nell’escursionismo e nel “Amaca-Camping” la formula magica. 24 amache a disposizione, non servirà nulla se non alberi a cui aggrapparsi, senza lasciare un segno, solo l’eco delle risate piene di stupore.
Mesi disponibili
IN ITALIA DA MAGGIO A OTTOBRE
SI VALUTA ANCHE L’ESTERO TUTTO L’ANNO.
Destinazioni
Ovunque ci sia un bosco. In caso di Parchi Nazionali bisognerò chiedere il permesso alle autorità competenti.
L’esperienza
Durata
Minimo 2 giorni massimo 4
Cosa farai?
Dopo aver dormito in amaca in svariati trekking e viaggi in giro per il mondo, il fondatore di Vette e baite Riccardo Giorgis ha deciso di condividere le sue conoscenze con il pubblico. Che sia un weekend o un’esperienza di più giorni il format è sempre quello: Scarponi ai piedi, zaino in spalla, sacco a pelo, amaca (dotata di zanzariera e tarp), fornellino a gas e tutto ciò che occorre per sopravvivere, ma soprattutto VIVERE il bosco.
A passo lento si andrà alla scoperta di tutte le zone naturali che a disposizione (e sono tante!) trasmettendo ai partecipanti la passione e quanto sia prezioso e rigenerante concedersi ogni tanto queste full immersion in Natura.
Servizi e location
La quota include:
- Accompagnameno da Guida Ambientale Escursionistica
- Amache con tarp a noleggio (trattamento disifettante prima dell’utilizzo incluso)
- Cena e colazione da campo (organizzata da noi ma trasportata da tutto il gruppo ripartendo le scorte)
La quota non include:
- sacco a pelo,
- zaino da escursione,
- pranzi al sacco
Accomodation
L’ accomodation saranno gli alberi del bosco che forti dei loro anni di crescita in condizioni avverse saranno ottime strutture su cui fare affidamento.
Ottieni più informazioni
Impatto
Trasformazione
Scoprire che l’amaca è più comoda del letto le prime volte può disarmare… Passare la notte in un bosco separati solo da un sottile strato di tessuto può creare dipendenza.
La trasformazione da appassionato di Outdoor a parte dell’Outdoor è un passaggio rapido ed indolore. Provate una volta, non sarete più gli stessi.
Sostenibilità
La formula è di viaggio/weekend a piedi, dormendo in amache (che di certo non inquinano) ed utilizzando come unico punto di approvigionamento rifugi o piccoli alimentari dei borghi che si andranno ad incontrare.
La responsabilità dell’organizzatore è quella di conoscere e far conoscere il territorio, quella dei nostri clienti di rispettarlo.
Sicurezza
Tutte le guide che accompagnano questa tipologia di eventi è in possesso di BLSD.
Tutte le amache vengono sottoposte a trattamento disinfettante dopo ogni utilizzo.